CISTITI O IRRITAZIONI INTIME?

La cistite è un’infezione della vescica, che colpisce la maggior parte delle donne almeno una volta nella vita. Nella maggior parte dei casi l’infezione è causata dall’Escherichia coli, un batterio che si trova nell’ultimo tratto dell’ intestino.🦠🦠🦠
Colpisce soprattutto le donne perché è proprio la particolare conformazione anatomica dell’uretra femminile a far aumentare il rischio delle infezioni in quanto vicina alla vagina ed al retto dove i batteri possono passare dall’intestino all’uretra e finire poi nella vescica. 😟 🧫 😟
Infatti una delle cause principali della cistite è proprio la risalita verso la vescica di agenti patogeni e di conseguenza la necessità di un' igiene intima regolare evitando tutti i prodotti troppo aggressivi e irritanti o profumati con fragranze sintetiche in gran quantità.🧼🚿
E’ consigliabile indossare della biancheria in fibre naturali e non sintetiche perché i tessuti sintetici favoriscono maggiormente l’irritazione dei genitali esterni.🩲🩱
L’alimentazione dovrebbe essere molto equilibrata. Alleato del tratto urinario è il mirtillo rosso o cranberry, mentre zuccheri, caffè e bevande alcoliche e zuccherate rappresentano dei nemici e andrebbero limitati, insieme agli insaccati e a tutti gli altri alimenti industriali. 🍦🍩🍰
Da assumere invece in gran quantità è l’acqua. Infatti è molto importante mantenere una buona idratazione e favorire la diuresi, senza trattenere lo stimolo della pipì, perché trattenere eccessivamente le urine può infiammare la vescica. 💧💧💧
Per incrementare l’apporto di liquidi le tisane possono essere un valido aiuto. La malva e la calendula, per esempio hanno proprietà emollienti e disinfiammanti e possono apportare sollievo immediato ai fastidi della cistite. L’echinacea, invece, aiuta a rinforzare le difese immunitarie dell’organismo, supportandolo sia in fase di guarigione sia in fase preventiva.🌺🌱🌿
Per la vostra igiene giornaliera vi consigliamo un detergente completamente vegetale, oleoso, ultra delicato, il cui componente principale è un macerato di fiori di calendula biologica in olio di semi di girasole a cui sono stati aggiunti olio di mandorle dolci, olio di vinaccioli, acqua di arancio e vitamina E.
Si chiama LADA è privo di saponi e la sua azione antibatterica è ottenuta con oli essenziali di rosmarino, timo e lavanda, studiati dall’aromaterapista certificata Kateřina Kloudová dell'atelier Aroma.🌿🍃☘️